
La storia dell’Azienda Agricola Rossini inizia nel 2004 quando il suo fondatore Luigi, impianta un piccolo pezzo di terreno e comincia a coltivare una vigna seguendo il suo motto “keret fattu cun amore”, “anche il lavoro più duro va fatto con amore”. Nel 2012 Luigi realizza il suo sogno con l’apertura della cantina, che ancora oggi è gestita a livello familiare.
“Keret fattu cun amore” è l’imperativo che il figlio Massimo, insieme con il fratello Fausto, la sorella Rossella, la mamma Teodora, hanno deciso di trasformare in ragione di vita, a favore del progetto di sostenibilità ambientale con cui l’Azienda intende proporsi. La progettazione, la ricerca, la cura naturale dell’ambiente, l’espressione della manualità nella produzione rappresentano le vie attraverso le quali il territorio dell’Anglona diventa protagonista di Tenute Rossini.
Iniziative sostenibili
“Keret fattu cun amore”….
L’allevamento delle api ha fornito tante informazioni sulla conduzione agricola e sul rispetto della natura, a queste attività si è affiancata un’importante novità: l’allevamento dei lombrichi, che con il loro lavoro trasformano gli scarti della vigna e della cantina (potatura, tralci, feccia, vinacce), in sostanza organica per ottenere un’agricoltura circolare.
Visualizzazione di 5 risultati
-
Ampulla – Box da 3
€63.00 da Tenute Rossini -
Foresta Pietrificata – Box da 6
€90.00 da Tenute Rossini -
SardegnaPranzo in cantinaPercorso culturale
Percorso culturale tra vino e archeologia
€40.00 da Tenute Rossini -
SardegnaDegustazionePercorso natura
Percorso Vino e Natura
€35.00 da Tenute Rossini -
Prendas – Box da 3
€86.00 da Tenute Rossini