Sviluppo sostenibile

Un obiettivo comune per tutti

Cos’è la sostenibilità

Il termine “sostenibilità”, codificato nel rapporto Brundtland, definisce come sostenibile un modello di sviluppo in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. In riferimento alla “sostenibilità ambientale” intendiamo tutte le azioni che vengono messe in atto da istituzioni, aziende, singole persone per preservare ecosistemi e biodiversità.

EcoWinery: promotore ed amplificatore delle “cantine green”

Il portale digitale EcoWinery nasce con l’obiettivo di consentire un accesso immediato ad una attenta selezione di cantine che perseguono una filosofia produttiva a basso impatto ambientale, scelte sulla base di indicatori di sostenibilità, evitando al consumatore finale costi psicologici latenti.

Per accedere alla piattaforma, ogni azienda vitivinicola interessata al progetto viene valutata mediante il nostro metodo di valutazione che ci consente di ottenere una stima del livello complessivo di sostenibilità della cantina. Grazie a questo approccio siamo in grado di offrire una prima consulenza volta ad indirizzare le cantina verso un percorso di miglioramento delle sue performance ambientali con il supporto di una rete partner commerciali.

Il team EcoWinery lavora costantemente per supportare e migliorare la visibilità delle realtà vitivinicole virtuose. Mettiamo a disposizione uno spazio digitale che consente di ampliare la comunicazione dell’impegno intrapreso da parte delle cantine, rafforzando la reputazione del proprio brand e raggiungendo così un ampio numero di consumatori interessati al tema della sostenibilità nel mondo del Vino, dal bevitore neofita fino all’esperto di vino. Questo è reso possibile grazie ad un’attenta attività di informazione che ha lo scopo di educare gli appassionati con un blog dedicato sul tema Della Sostenibilità e sulle curiosità del settore vino.

Il nostro metodo di valutazione

Ogni cantina segue un iter di verifica che ci consente di assegnare successivamente un valore globale di sostenibilità.

i

1° Fase

Invio del modulo compilabile con gli 8 indicatori

2° Fase

Processo di verifica interna e colloquio con la cantina

3° Fase

Valutazione globale e assegnazione del valore complessivo

Gli indicatori di sostenibilità

Rifiuti e sottoprodotti

Punteggio da 0 a 8

L’azienda valorizza una gestione sostenibile dei rifiuti e dei sottoprodotti del vigneto, promuovendo attività di controllo al fine di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti.

Energia

Punteggio da 0 a 8

L’azienda promuove misure di efficienza energetica e di produzione di energia da fonti rinnovabili nel processo vitivinicolo, adottando strategie volte a minimizzare le emissioni di CO2.

Acqua

Punteggio da 0 a 8

L’azienda si impegna a ridurre il consumo della risorsa idrica sia in vigneto che in cantina, riducendo i costi legati ai consumi e l’impatto degli stessi.

Terreno

Punteggio da 0 a 6

L’azienda adotta strategie in cui la gestione del terreno deve essere effettuata in maniera equilibrata limitando l’impatto delle lavorazioni meccaniche nonché i fattori che possono opprimere la sua naturale fertilità.

Packaging

Punteggio da 0 a 6

L’azienda si impegna a seguire i principi della Circular Economy, scegliendo materiali più funzionali, responsabili e a basso impatto ambientale, garantendo alti standard di qualità e sicurezza.

Risorse territoriali

Punteggio da 0 a 7

L’azienda pratica una gestione sostenibile delle risorse umane e dei prodotti del territorio, favorendo lo sviluppo del tessuto socio-economico locale.

Gestione vigneto

Punteggio da 0 a 9

L’azienda adotta pratiche virtuose di gestione agronomica con lo scopo di ridurre l’uso di prodotti chimici nocivi per l’uomo e per l’ambiente, migliorando l’efficienza.

Biodiversità

Punteggio da 0 a 8

L’azienda protegge la convivenza di diverse specie animali e vegetali finalizzate alla tutela dell’ambiente, degli ecosistemi, del paesaggio come il complesso di elementi caratterizzanti di una determinata zona.

Spedizione gratuita

Con corriere in 72 ore

Pagamenti sicuri

Con carta o PayPal

Reso consentito

Entro 14 giorni dall'ordine

Qualità garantita

Da produzione sostenibile

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0