Puoi aggiungere allo stesso ordine anche i prodotti di altre cantine, riceverari tutto in più spedizioni. In ogni caso la spedizione su ecowinery è sempre gratuita.
Recensioni verificate
ecoWinery
What Our Clients Say
Le bottiglie contenute nella box
Rosso Rossini
IGT isola dei nuraghi
Regione:
Sardegna
Tipologia:
Rosso
Uve:
Cannonau 80%, Cabernet Sauvignon 20%
Gradazione:
15%
Formato:
0,75L
Vinificazione:
I grappoli, raccolti a mano, sono pigiati e fatti fermentare a temperatura controllata per circa 10-12 giorni ponendo attenzione all’estrazione dei profumi e del colore, alla gestione del tannino volta alla dolcezza e all’eleganza
Affinamento:
Una volta separate bucce e vino è iniziato l’affinamento in serbatoi di acciaio per circa otto mesi per poi passare alle barrique di rovere, dove il vino è invecchiato per 12 mesi, passati i quali ha goduto di un ulteriore riposo di 6 mesi in bottiglia
Bodale
Cannonau di Sardegna DOC
Regione:
Sardegna
Tipologia:
Rosso
Uve:
Cannonau 100%
Gradazione:
15%
Formato:
0,75L
Vinificazione:
Dopo una soffice pigia-diraspatura e una macerazione sulle bucce per un periodo di circa 10 giorni, prosegue una fermentazione alcolica spontanea con l’intervento de lieviti indigeni
Affinamento:
Affina in barrique di rovere per 18 mesi e segue un affinamento per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Nacchinono
IGT isola dei nuraghi
Regione:
Sardegna
Tipologia:
Rosso
Uve:
Cannonau 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Syrah 20%
Gradazione:
15,5%
Formato:
0,75L
Vinificazione:
Le uve ben mature vengono raccolte manualmente, pigia-diraspate, e lasciate macerare durante la fermentazione in serbatoi termo-condizionati. In questa fase i frequenti, ma brevi rimontaggi favoriscono il passaggio del mosto sulle bucce estraendo i composti più nobili e preziosi
Affinamento:
Separate bucce e vino, inizia l’affinamento in serbatoi di acciaio per circa otto mesi, per poi passare alle barrique di rovere, dove il vino affina per 12-18 mesi, gode poi di un ulteriore riposo di 6 mesi in bottiglia
Rosso Rossini
IGT ISOLA DEI NURAGHI
Regione:
Sardegna
Tipologia:
Rosso
Uve:
Cannonau 80%, Cabernet Sauvignon 20%
Gradazione:
15%
Formato:
0,75L
Vinificazione:
I grappoli, raccolti a mano, sono pigiati e fatti fermentare a temperatura controllata per circa 10-12 giorni ponendo attenzione all’estrazione dei profumi e del colore, alla gestione del tannino volta alla dolcezza e all’eleganza
Affinamento:
Una volta separate bucce e vino è iniziato l’affinamento in serbatoi di acciaio per circa otto mesi per poi passare alle barrique di rovere, dove il vino è invecchiato per 12 mesi, passati i quali ha goduto di un ulteriore riposo di 6 mesi in bottiglia
Bodale
Cannonau di Sardegna DOC
Regione:
Sardegna
Tipologia:
Rosso
Uve:
Cannonau 100%
Gradazione:
15%
Formato:
0,75L
Vinificazione:
Dopo una soffice pigia-diraspatura e una macerazione sulle bucce per un periodo di circa 10 giorni, prosegue una fermentazione alcolica spontanea con l’intervento de lieviti indigeni
Affinamento:
Affina in barrique di rovere per 18 mesi e segue un affinamento per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Nacchinono
IGT isola dei nuraghi
Regione:
Sardegna
Tipologia:
Rosso
Uve:
Cannonau 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Syrah 20%
Gradazione:
15,5%
Formato:
0,75L
Vinificazione:
Le uve ben mature vengono raccolte manualmente, pigia-diraspate, e lasciate macerare durante la fermentazione in serbatoi termo-condizionati. In questa fase i frequenti, ma brevi rimontaggi favoriscono il passaggio del mosto sulle bucce estraendo i composti più nobili e preziosi
Affinamento:
Separate bucce e vino, inizia l’affinamento in serbatoi di acciaio per circa otto mesi, per poi passare alle barrique di rovere, dove il vino affina per 12-18 mesi, gode poi di un ulteriore riposo di 6 mesi in bottiglia